AM Royal School è una scuola di lingue che ha come scopo quello di promuovere il plurilinguismo. Dopo un’attenta analisi di mercato, ci siamo resi conto di quanto sia importante promuovere lingue di importanza internazionale come l’inglese, lo spagnolo, il francese e il tedesco e di quanto poco siano valorizzate, soprattutto queste ultime tre lingue, da scuole private o non già esistenti. AM Royal School crede vivamente nell’apprendimento di queste lingue, affinché i suoi studenti si sentano citizens of the world e abbattano tutte le barriere comunicative.
Qualsiasi riflessione sull’educazione plurilingue non può prescindere dal fatto che, a livello mondiale, le società multilingui e le persone plurilingui sono la norma e non l’eccezione. Dunque, l’idea che i giovani, mentre crescono, incontrino, imparino e usino più lingue non deve né sorprendere, né spaventare.
Questa passione la spinge ad iscriversi al Liceo Linguistico “C. Troya” dove inizia a sviluppare le sue conoscenze e competenze delle lingue straniere.
Per Anna, questo è un percorso tutto in salita, ricco di soddisfazioni. Dopo la maturità linguistica, decide di continuare a coltivare questa sua passione per le lingue straniere; si iscrive così all’Università di lingue e letterature straniere di Bari “A. Moro”. Durante questo nuovo percorso di studi, decide di intraprendere un’esperienza di volontariato in Francia, diventando membro di un’importante associazione francese il cui obiettivo è quello di salvaguardare i patrimoni artistici e culturali della Francia.
Due anni dopo vince per merito un Erasmus placement a Cambridge e Valencia.
Il suo percorso di laurea si conclude con una tesi dal titolo “Le médiateur: juge du XXIe siècle”, avvalendosi della collaborazione di Michel Saby, médiateur généraliste. La sua tesi di laurea, molto apprezzata, viene premiata dalla commissione preposta con voto 110/110 e lode.
Dopo aver conseguito la maturità Classica, si trasferisce a Milano, cominciando cosi il percorso di studio presso il facoltoso e rinomato “Istituto Marangoni”.
Il “fashion system” subito la cattura e dopo tre anni di sacrifici e di continue lotte, ottiene il diploma da “Fashion Stylist”, collaborando con la grande casa di moda “Blumarine”.
Esperta nel campo anche del Visual Merchandising, completando la sua formazione, diventando inizialmente Social media Assistant, fino ad arrivare a sviluppare abilità attinenti al mondo della Comunicazione.
Ricopre ruoli che vanno dalla Gestione dei social media a redattrice di testi, Responsabile Shooting, Assistente Costumers sviluppando una certa attitudine al lavoro in gruppo, alla pianificazione e gestione di progetti. Con l’assoluta predisposizione al perseguimento degli obiettivi stabiliti.
AM Royal School è una scuola di lingue che ha come scopo quello di promuovere il plurilinguismo.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.